enarzh-CNfrdeitjaptesidfaur

ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Non chi comincia ma cio' che persevera.

 

La scheda elettronica single-board Odroid H2 e' come un computer di una certa potenza compreso in unico circuito stampato, consentendo compatezza, un po' di risparmio energetico ed adattabilita'. E' attualmente una delle piu' potenti della categoria mondiale, ma ha anche un certo costo, e' consigliata quando serve potenza di lavoro e non si ha come priorita' il risparmio di energia.

 

Lo studio scientifico dell'ufologia puo' richiedere anche di disporre di una sorta di proprio computer sempre online, sempre vigile, sempre attivo a svolgere importanti compiti automatici. Con il sempre maggiore accesso a sistemi gratuiti ad intelligenza artificiale una scheda elettronica potente puo' diventare un cervello decisionale in grado di attuare operazioni mediante decisioni autonome, 24 ore su 24, 365 giorni l'anno. Notate il simbolo del gruppo ufologico Ansu a fianco della scheda che utilizziamo in questo articolo.

Per questa scheda elettronica e' disponibile anche l'ultima versione di Linux Ubuntu, aprendo le porte all'accesso operativo di decine di migliaia di software gratuiti, tra cui quelli donati online da note universita' come negli standard operativi dell'Ansu. Sono pero' utilizzabili e compatibili anche altri sistemi operativi con la scheda Odroid H2.

 

La struttura va' difesa contro eventuali urti, magari con una sorta di armatura metallica. In caso di lunghe permanenze della scheda elettronica in zone decentrate, senza esseri umani a controllarla, occorre predisporre una protezione efficiente contro l'umidita' e contro le variazioni di temperatura. In condizioni normali la scheda Odroid H2 ha la fantastica capacita' di poter funzionare senza un ventilatore, ed in modo silenzioso (se non ha ventole aggiuntive accese non produce rumori). Sempre tenendo conto di consentire la buona dissipazione del calore dovuto al lungo funzionamento di un sistema, potete farne un computer portatile come uno strumento di indagine, un cervello ad intelligenze artificiale sempre pronto ad attivarsi come "un sistema di gestione e guida" per droni e/o reti di sensori. I case ufficiali prodotti dall'azienda Odroid possono essere potenzialmente utili, soprattutto se provvisti di dispersione di calore.

 

Come potete vedere in queste immagini, un disco fisso Sata puo' essere collegato al sistema della scheda, lo riconoscete perche' sopra di esso e' incollato un banner dell'Ansu. I cavi per il disco Sata vanno comprati separatamente. La memoria ram disponibile in questo test e' pari a 4 gb di DDR4, con cui si puo' fare praticamente di tutto perche' Linux non richiede molte risorse per funzionare, ma si puo' eventualmente comprare una scheda Odroid H2 dotata di 8 gb di ram (si puo' arrivare teoricamente fino a 32 gb di ram).

 

Ecco il test vero e proprio in corso, la scheda si comporta come un computer pc su cui e' installato Linux, permendo l'avvio di diverse finestre contemporaneamente. Essendo il "suo" sistema operativo Linux gia' adattato alla scheda potete ricevere dati sulla temperatura e sull'utilizzo della stessa (nel monitor qui sopra guardate la fila di temperature indicate in alto a destra nel desktop).

 

 

Aumentando il carico di finestre di software avviati si puo' far scaldare un poco la scheda, ma poi provvede da se' a raffreddarsi. La versatilita' del sistema in fase di test stimola la fantasia e la voglia di realizzare qualcosa di utile per la ricerca ufologica operativa, per esempio una strumentazione scientifica a basso costo.

 

il Webmaster dell'Ansu.

 

 

Visitatori del sito dal 3 giugno 2024.

Italy 58,5% Italy
United States of America 29,1% United States of America
Germany 5,0% Germany

Total:

50

Countries
015698
Today: 21
Yesterday: 110
This Week: 21
This Month: 558
Total: 15.698

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.