ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

 

Vladimir Andreevich Orlov, dottore in scienze politiche, capo del Centro per i problemi globali e le organizzazioni internazionali dell'Accademia diplomatica del Ministero degli esteri della Federazione russa e Fondatore (nel 1994) del Centro PIR, ha scritto un articolo su globalaffairs.ru sulle nuove vulnerabilità nel cyberspazio.

Credo che la probabilità di una crisi del cyberspazio degeneri in uno scontro tra le principali potenze cibernetiche del mondo sia ora piuttosto alta. Certo, può essere evitato, perché se gli stati del mondo hanno il compito di ridurre le tensioni, allora c'è anche uno strumento diplomatico che permetterà in primo luogo di evitare una crisi che paralizzerebbe le relazioni.

Quando parlo dei protagonisti (di questa possibile crisi), intendo la Russia e gli Stati Uniti, ma non solo. La Cina è un importante giocatore. E' impossibile escluderla da questa combinazione di possibili guerre cibernetiche. Questa è una differenza radicale rispetto alla classica crisi dei missili nucleari, quando c'erano due superpotenze nucleari, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti, e non c'era nessuna terza parte. E qui potrebbe entrare in gioco anche una quarta e quinta parte, perché nel cyberspazio c'è un numero piuttosto alto di grandi giocatori statali e non statali.

Vi sono numerosi vincoli che semplicemente non consentiranno in pratica di sognare un regime di proliferazione cibernetica simile al TNP. Ma penso che sia muoversi nella direzione di meccanismi di trattati internazionali come misura di fiducia o di regole di condotta nel cyberspazio.

L'esperto ritiene che ci siano due scenari per lo sviluppo di questa situazione:

Se ci sarà totale sfiducia inizia in questa zona, gli americani sentiranno di avere bisogno di sedersi al tavolo dei negoziati e quindi in questa zona potrebbe iniziare una conversazione. Se questo inizierà, almeno tra Russia e Stati Uniti, non a livello di accuse, di rimproveri, di sospetti, ma come una conversazione costruttiva, allora ci sarà la possibilità che questi due stati apriranno la strada ad un meccanismo multilaterale.

Il secondo scenario è una collisione nel cyberspazio tra Russia e Stati Uniti o USA e Cina.

Se si tracciano parallelismi con le armi nucleari quando i missili sovietici erano schierati a Cuba, pochi ne erano a conoscenza. L'uomo comune della strada non ci pensò particolarmente finché, nel settembre del 62, gli americani cominciarono a parlarne pubblicamente. (…) Ora un uomo semplice per la strada è simile ai moderni utenti di Internet e social network. Le minacce che sente sono legate agli articoli sui giornali, inclusi le accuse senza prove dell'interferenza nei processi elettorali e negli affari interni. L'utente medio legge queste informazioni, ma le minacce potrebbero non influenzarlo direttamente. Piuttosto, è toccato dai virus che possono esserci su Internet, dal furto di dati, e non dalla possibilità di guerra cibernetica tra stati.

Ma quando la rete si blocca, quando intere sezioni di Internet e intere reti sociali smettono di funzionare, l'uomo comune lo sentirà e si vedrà coinvolto nella guerra. Ma questo è comunque lo scenario meno grave.

È molto più pericoloso se questo causasse paralisi o guasti a elementi di infrastrutture critiche dipendenti da internet, come trasporti, reti elettriche o sistemi di monitoraggio dell'energia.

Nell'interesse degli Stati Uniti, lo stato è strettamente coinvolto nel cyberspazio, per parlare, risolvere e prevenire. Ma, probabilmente, oggi la politica degli Stati Uniti è che qualsiasi accordo è estraneo all'ideologia dell'amministrazione repubblicana. Sono convinti di essere dominanti nel cyberspazio, che possono dettare termini e condizioni, continuare a svolgere operazioni nascoste, operazioni che Snowden ci ha rivelato, ma da quel momento molto è progredito. Pertanto, pensano: "Perché? È meglio se non abbiamo le mani legate e agiamo come crediamo".

Ci sono persone nell'establishment americano che sono più inclini a voler stabilire delle regole internazionali in questo ambito. Ma sono per lo più democratici. Ma sono i Democratici che ora si sentono offesi dalla Russia, che secondo loro sarebbe intervenuta nelle elezioni americane. Le accuse sono infondate e non confermate. Ma questa offesa è ancora molto sentita. Pertanto, coloro che di solito sostengono i trattati multilaterali sono fortemente contrari ad un accordo con la Russia.

L'esperto ritiene che sia impossibile mettere a confronto diretto i danni delle armi cibernetiche con la distruzione nucleare

Le armi informatiche possono avere gravi conseguenze sia per le parti coinvolte che non coinvolte. Sarà una guerra totale, ma tuttavia non è affatto necessario che porti a una catastrofe regionale o globale con un numero di vittime paragonabile all'uso di armi di distruzione di massa. Ma il rischio aumenta a causa dell'incertezza su chi e da dove usa le armi informatiche, i terroristi o le forze che agiscono in base alle istruzioni degli stati o dagli stati stessi. Questa incertezza genera un maggiore nervosismo e talvolta il desiderio di rispondere in modo inadeguato, e i documenti delle dottrine militari americani indicano già la possibilità di una risposta nucleare all'uso di armi cibernetiche.

Fonte: https://it.sputniknews.com

 


 

Visitatori del sito dal 3 giugno 2024.

Italy 58,5% Italy
United States of America 29,1% United States of America
Germany 5,0% Germany

Total:

50

Countries
008133
Today: 39
Yesterday: 34
This Week: 242
This Month: 1.030
Total: 8.133